ROMA\ aise\ - Le pubblicazioni riprenderanno il 2 gennaio. Buon Anno a tutti!
-
-
IL 2021 sia l’anno dei costruttori
31/12/2020 - 21:04 ArchivioROMA\ aise\ - Gli auguri del Presidente Mattarella.
-
Rai Italia: domani la prima puntata del 2021 di “Cristianità”
31/12/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - La Giornata mondiale della pace sul tema “La cultura della cura come percorso di pace” e la festa della Madre di Dio, gli auguri di capodanno, le attese e le speranze per il 2021, gli auguri e l’auspicio di un anno nel quale si rinsaldino i vincoli di pace e fraternità fra le famiglie e i popoli tutti.
-
"I 70 anni di Roma e Berlino, insieme per crescere": gli ambasciatori Elbing e Mattiolo sul “Messaggero”
31/12/2020 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - “"L'unità dell'Europa era un sogno di pochi. È diventata la speranza per molti. Oggi è una necessità per tutti". La visione che Konrad Adenauer aveva di un'Europa unita lo accomunava ad un altro grande statista, Alcide de Gasperi. Insieme a Robert Schumann, entrambi hanno portato avanti la fondazione della Comunità Europea con passione e lungimiranza politica.
-
Bosnia-Erzegovina: la Farnesina sulla chiusura del campo di accoglienza di Lipa
31/12/2020 - 15:51 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia “sta seguendo da vicino” la situazione che si è determinata in Bosnia-Erzegovina a seguito della chiusura del campo di accoglienza di Lipa. Ne dà notizia la Farnesina in una nota in cui ammette che “la condizione umanitaria dei migranti e richiedenti asilo che sono al momento privi di alloggio e di accesso ai servizi essenziali desta grande preoccupazione”.
-
Pensionati italiani in Uruguay: aggiornamenti dall’Ambasciata
31/12/2020 - 15:34 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Novità in Uruguay per i pensionati italiani. A comunicarli è l’Ambasciata italiana a Montevideo.
-
Visite live nelle chiese dei Palazzi dei Rolli
31/12/2020 - 15:15 ArchivioGENOVA\ aise\ - Non solo visite virtuali nelle Chiese dei Palazzi dei Rolli, il progetto del Comune di Genova che, fino al 6 gennaio, arriva direttamente nelle case dei cittadini con un patrimonio artistico di straordinario valore.
-
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza approva il Bilancio preventivo dell’Inps per il 2021
31/12/2020 - 14:53 ArchivioROMA\ aise\ - È stato approvato in via definitiva, nella riunione del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza del 29 dicembre scorso, il Bilancio preventivo dell’Inps per l’anno 2021, dopo il parere positivo del Collegio dei Sindaci.
-
Vaccini/ La Germania viola gli accordi: Procaccini (Fdi) chiede all’Ue di intervenire
31/12/2020 - 14:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Una richiesta di intervento alla Commissione europea per evitare che “la Germania sfrutti la campagna vaccinale anti-Covid nella prospettiva di accrescere il proprio peso economico, a svantaggio del principio di equa concorrenza”.
-
Dal 1° gennaio visto per il Kenya è solo Online
31/12/2020 - 14:11 ArchivioMALINDI\ aise\ - “È ufficiale, dal 1° gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto online.
-
La cultura della cura come percorso di pace
31/12/2020 - 13:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio di Papa Francesco per la 54° Giornata Mondiale della Pace.
-
Covid, viaggi e bilanci: l’ultima newsletter di Ungaro (Iv)
31/12/2020 - 13:29 ArchivioROMA\ aise\ - “Desidero porgere a voi i migliori auguri per le feste e l'anno nuovo, specie a chi non ha potuto ricongiungersi con i propri cari.
-
Nelle "Trasparenze d'arte" del calendario 2021 tutta la bellezza del Fondo edifici di culto
31/12/2020 - 13:12 ArchivioROMA\ aise\ - Dedicato alle vetrate d'arte, diffonde e valorizza un patrimonio unico.
-
Nasce l’Almanacco dei lucani nel mondo
31/12/2020 - 12:54 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Il volume inviato online anche ai circoli all’estero.
-
Regeni/ La Farnesina: le conclusioni della procura egiziana sono inaccettabili
31/12/2020 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - “La Farnesina ritiene che quanto affermato dalla Procura Generale egiziana relativamente al tragico omicidio di Giulio Regeni sia inaccettabile”. Così il Governo italiano commenta le conclusioni rese note ieri dalla procura del Cairo secondo cui i pm italiani avrebbero condotto le indagini in modo “scorretto” mentre Giulio avrebbe avuto un “comportamento non consono”.
-
L’impegno dell’Esercito nel 2020
31/12/2020 - 12:19 ArchivioROMA\ aise\ - Più di 11.000 militari durante le festività in operazioni all'estero e sul territorio nazionale, tra emergenza COVID e supporto ai cittadini.
-
Gastarbeiter: 65 anni fa l’accordo – di Roberto Giardina
31/12/2020 - 11:55 ArchivioBERLINO\ aise\ - Sessantacinque anni fa gli accordi fra Italia e Germania per l'importazione di manodopera per l'industria tedesca.
-
Terremoto Croazia/ Del Re: dall'Italia immediata solidarietà
31/12/2020 - 11:36 ArchivioROMA\ aise\ - "Immediata e fattiva solidarietà dell’Italia alla Croazia colpita dal terremoto che ha causato ingenti danni e perdite di vite umane nel Paese”.
-
Terremoto in Croazia: l’Abm in contatto con le Famiglie Bellunesi di Kutina e Lipik
31/12/2020 - 11:18 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il terremoto di magnitudo 6.2 che martedì ha colpito la Croazia, con epicentro Petrinja, ha allertato anche l’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
Flavio Lovisolo lascia l’Aics di Tunisi e non solo: il saluto ai colleghi
31/12/2020 - 11:00 ArchivioTUNISI\ aise\ - “Cari lettori, colleghi ed amici, tra pochi giorni termino il mio incarico presso la sede di Tunisi ed anche, come forse sapete, il mio lavoro presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
-
Gerusalemme: ultima riunione del Comites per il 2020
30/12/2020 - 20:03 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Si è tenuta ieri, 29 dicembre, l’ultima riunione plenaria del Comites Gerusalemme per il 2020.
-
Afghanistan: gli auguri dell’ambasciatore Sandalli ai connazionali
30/12/2020 - 19:50 ArchivioKABUL\ aise\ - “La vostra attività in Afghanistan si esplica in modalità e secondo percorsi differenti, ma è accomunata dal senso di solidarietà e del dovere e dallo spirito di sacrificio che dimostrate ogni giorno nell'offrire il vostro preziosissimo contributo per accompagnare questo Paese nell'accidentato cammino verso la pacificazione”.
-
Aiuti di Stato: via libera dell’Ue ai 73 milioni per Alitalia
30/12/2020 - 19:31 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su 19 rotte a causa della pandemia di coronavirus tra il 16 giugno e il 31 ottobre 2020.
-
Il saluto di Carlucci (Cuore della Puglia) ai Pugliesi nel Mondo
30/12/2020 - 19:12 ArchivioBARI\ aise\ - “Caro pugliese che sei nel resto del mondo, in Canada o in Lombardia, a Chicago o a Caracas, dove la neve imbianca la Foresta Nera o in Costarica, dove il tempo rallenta il suo passo sulle sabbie assolate.
-
Sisma Croazia: la Difesa italiana a sostegno della popolazione
30/12/2020 - 18:53 ArchivioROMA\ aise\ - Guerini: "la Croazia può contare sull’aiuto e sulla solidarietà dell’Italia”.
-
Enti gestori: costituito l’albo anche al Consolato di Toronto
30/12/2020 - 18:36 ArchivioTORONTO\ aise\ - A ridosso del Natale, il Consolato generale d’Italia a Toronto ha annunciato al costituzione dell’Albo consolare degli enti gestori/promotori dei corsi di lingua e cultura italiana.
-
Missione in Kosovo per il Ministro Di Maio
30/12/2020 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - Missione a Pristina per il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio che oggi ha incontrato la collega kosovara Meliza Haradinaj-Stublla e i militari italiani impegnati nella missione KFOR della NATO.
-
Italian TV Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
30/12/2020 - 18:05 ArchivioLONDRA\ aise\ - Seconda edizione di Italian TV Awards, la cui premiazione ha avuto luogo a Londra negli studi di London One Radio.
-
Online il calendario Eunavfor Med Irini per il 2021
30/12/2020 - 17:49 ArchivioROMA\ aise\ - È disponibile online il Calendario 2021 di EUNAVFOR MED IRINI, l'operazione dell’Unione Europea nata per far rispettare l'embargo di armi in Libia sancito dalle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. A guidarla è il Contrammiraglio Fabio Agostini.
-
Coronavirus/ 564.395 positivi/ 575 morti e 19.960 guariti in più
30/12/2020 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul virus in Italia.
-
Malnutrizione acuta in Africa: l’allarme dell’Unicef
30/12/2020 - 17:17 ArchivioGINEVRA\ aise\ - I dati critici dell’agenzia Onu: oltre 10,4 milioni di bambini nel nord-est della Nigeria, nello Yemen, nel Sud Sudan, nel Sahel centrale e nella Repubblica Democratica del Congo soffriranno di malnutrizione acuta nel 2021.
-
E se ripartisse la caccia al partito liberale di massa? - di Gianfranco Cannarozzo
30/12/2020 - 17:02 ArchivioSOFIA\ aise\ - Francesco Patamia lancia il Partito Liberale Europeo.
-
Scoprire la grandine dal satellite
30/12/2020 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - Un team internazionale coordinato dal Cnr-Isac di Bologna ha sviluppato un metodo che grazie ai sensori satellitari nelle microonde ad alta frequenza permette di monitorare l’evoluzione dei sistemi temporaleschi, individuando la presenza dei chicchi all’interno delle nubi. La metodologia consentirà la creazione di un database omogeneo sulla distribuzione globale delle nubi grandinigene. Lo studio è pubblicato sulla rivista internazionale Remote Sensing.
-
Covid, il centro europeo per la prevenzione delle malattie ai governi: “chiusura scuole sia ultima risorsa” – di Gianluca Martucci
30/12/2020 - 16:28 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Per l’ECDC l’impatto negativo sulla salute fisica, mentale e sull’istruzione dell’istruzione a distanza sui bambini, nonché l’impatto economico sulla società più in generale, “probabilmente supererebbero i benefici”.
-
Brexit. Cosa cambia per le imprese? La campagna informativa dell’Ambasciata
30/12/2020 - 16:11 ArchivioLONDRA\ aise\ - Sostenere le aziende italiane nei passi da compiere per prepararsi al meglio al commercio post-Brexit. Questo l’obiettivo di “Brexit e le imprese: cosa cambia?”, campagna informativa lanciata dall’Ambasciata italiana a Londra in collaborazione con l’Agenzia Ice, alla luce dell’accordo raggiunto il 24 dicembre scorso dall’Unione europea e dal Regno Unito.
-
Conte: sul recovery plan dobbiamo accelerare
30/12/2020 - 15:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Premier alla conferenza di fine anno a Villa Madama.
-
Da Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 una “maratona culturale” per festeggiare l’anno nuovo
30/12/2020 - 15:36 ArchivioPARMA\ aise\ - Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 si prepara a celebrare l’inizio del nuovo anno con un programma speciale domani, 31 dicembre, dalle ore 21: una maratona di oltre quattro ore, in streaming e in tv, con spettacoli musicali e teatrali.
-
Terremoto in Croazia: partono i primi aiuti della Protezione Civile italiana
30/12/2020 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - I primi convogli sono partiti ieri sera nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile.
-
Linea diretta: la vicepresidente Stragliati saluta gli emiliano romagnoli nel mondo
30/12/2020 - 15:03 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - “Carissimi, è con grande piacere che Vi rivolgo un caloroso saluto e un ringraziamento per il Vostro significativo impegno nel mantenere vivi i legami con la Regione Emilia-Romagna.
-
"Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio": il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni - di Goffredo Palmerini
30/12/2020 - 14:45 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni "Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio", edito da Tabula Fati, esce in libreria il 2 gennaio, a 160 anni dalla nascita della Invernizio.