A proposito di Comites

ROMA – focus/ aise – Ultimo appuntamento a Copenaghen con il Circolo di lettura, iniziativa del Comites di Danimarca dedicata a scrittrici italiane e danesi (tradotte in italiano).
Il quarto e ultimo incontro del primo semestre 2025 è in programma giovedì prossimo 12 giugno dalle 18.00 alle 20.00 alla Østerbro Bibliotekerne e sarà dedicato ad un’autrice danese, la poetessa Naja Marie Aidt e al suo “Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo”, un diario in prosa e in versi, un viaggio dentro di sé per dare senso alla tragedia più grande per un genitore, la morte di un figlio.
Il Comites di Manchester patrocina lo spettacolo "15 anni dopo", diretto da Andrea Castellini e messo in scena dalla scuola teatrale della Dante Alighieri Society Liverpool.
Liberamente ispirato al film “Compagni di scuola” di Carlo Verdone, lo spettacolo si terrà presso l'Hope Street Theatre di Liverpool venerdì 20 e sabato 21 giugno alle ore 19:30. La piece sarà in lingua italiana con sottotitoli in inglese.
Lo spettacolo racconta la storia di una rimpatriata tra ex compagni di classe che assume toni malinconici, dando vita a una galleria di personaggi diversi alle prese con situazioni al tempo stesso esilaranti e imprevedibili.
La Commissione Cultura Sport e Tempo libero del Comites di San Gallo ha organizzato, il 21 giugno prossimo, un “Torneo senza frontiere” dedicato a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni di ogni nazionalità. Ne dà notizia “Solidali & Insieme”.
Il torneo di calcio amatoriale sarà ospitato dagli impianti sportivi di Trübbach e vedrà scontrarsi squadre di 8 giocatori: maschili, femminili o miste.
Verranno premiate le 3 migliori squadre per categoria, mentre tutti i partecipanti riceveranno una medaglia.
Per iscriversi occorre inviare una email a Giuseppe De Filippo (giuseppe_defilippo@bluewin.ch) o Danilo Albano (albanodanilo@libero.it).
Si terrà sabato 21 giugno, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la prossima riunione ordinaria del Comites di Monaco di Baviera.
A convocarla, in presenza, dopo aver sentito l’esecutivo del Comitato, è la presidente Daniela Di Benedetto.
Diverse le questioni all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta nr. 24 del 10 aprile 2025; l’approvazione del bilancio preventivo 2026; le richieste di finanziamento di progetti pervenute; l’aggiornamento sulle celebrazioni per i 70 anni dagli accordi bilaterali sullo scambio di manodopera e coinvolgimento del Comites di Monaco di Baviera; eventuali proposte delle commissioni per future attività; l’integrazione dell’esecutivo con un quarto consigliere; varie ed eventuali. (focus\aise)