A proposito di Comites

ROMA – focus/ aise – Mercoledì scorso, 16 luglio, presso l’Ambasciata d'Italia a Berlino si è tenuto un ricevimento di saluto in onore della consigliera Anna Bertoglio, che ha concluso il suo incarico dopo quattro anni di attività nella capitale tedesca.
Su invito dell’ambasciatore Fabrizio Bucci, hanno partecipato all’evento in rappresentanza del Comites il presidente Federico Quadrelli, la vicepresidente Amelia Masetti e le consigliere Elettra de Salvo e Katia Squillaci.
A nome del Comites, Quadrelli, Masetti, de Salvo e Squillaci hanno rivolto alla consigliera Bertoglio i “più sentiti ringraziamenti per la proficua collaborazione” e “i migliori auguri per il nuovo percorso professionale e personale che l’attende”.
L’Associazione Socio-Culturale Italo-Spagnola Latium e il Comites di Madrid hanno organizzato per il prossimo 20 settembre il primo Torneo di Tennis “Italia in Gioco”. L’appuntamento prenderà il via alle ore 15.00 presso le strutture della Federación de Tenis de Madrid.
L’evento, promosso nell’ambito della Festa dello Sport della Comunità Italiana a Madrid, nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione, l’amicizia e la partecipazione attraverso il tennis, coinvolgendo in modo attivo i connazionali, le loro famiglie ed amici.
Delegati speciali per questo evento sono Francisca López, socia dell’Associazione LATIUM, che ha ricevuto una delega speciale allo sport da parte dell’associazione, Roberto Curto, socio dell’Associazione LATIUM e Maestro di Tennis presso la Federación de Tenis de Madrid, e Sergio Albani, delegato del Comites Madrid per questa iniziativa.
Il programma prevede partite su campi in cemento, formula a squadre con round robin e super tie-break, premi per i finalisti e gadget ricordo per tutti i partecipanti. A seguire, la cerimonia di premiazione e, per chi lo desidera, una cena conviviale presso le installazioni sportive.
La quota di iscrizione è di 29 euro (25 euro per i soci Latium) e include l’uso dei campi e un brindisi. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2025 (posti limitati).
Per le iscrizioni è possibile scrivere una e-mail a assolatium@gmail.com o telefonare a +34687667842.
Il Comites di Berlino ospiterà il 31 agosto nella propria sede la presentazione del libro “Il canto dell’assiolo” di Elisa Sironi. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Cuore sogni e sorrisi, vedrà la presenza dell’autrice che sarà introdotta dall’intervento di Federico Quadrelli, presidente del Comites Berlino.
La presentazione avrà inizio alle ore 17:00; i posti sono limitati, dunque è richiesta la conferma di partecipazione con una email a info@comites-berlin.de entro il 25 agosto.
Nella narrazione lo spartiacque simbolico nella storia dei due protagonisti, Alec e Nicole, è la notte in cui cadde il muro di Berlino. L'autrice racconterà del suo lavoro, di come è nata questa idea e dei suoi progetti futuri.
Alcune copie del libro potranno essere acquistate direttamente all'evento.
Il Comites di Houston si è congratulato con lo scrittore Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”.
“Il riconoscimento più prestigioso della narrativa italiana va a una delle voci più autorevoli e raffinate della nostra letteratura contemporanea e noi”, scrive il Comites in un post su FB, “abbiamo l’onore di averlo nella nostra comunità italiana a Houston”.
“Andrea Bajani non è solo uno scrittore di fama internazionale”, prosegue il Comites, “ma anche un punto di riferimento culturale nella nostra circoscrizione consolare, dove insegna scrittura creativa alla Rice University di Houston”.
Il Comites ha già avuto il piacere di ospitarlo in ben due eventi con la comunità organizzati insieme all’Issnaf.
“Il successo di Andrea Bajani è motivo di ispirazione per tutti noi: un ponte autentico tra Italia e Stati Uniti, tra cultura e comunità”, conclude il Comites portando a Bajani le “congratulazioni da tutta la comunità italiana”. (focus\aise)