Comites e dintorni

ROMA – focus/aise - Torna anche quest’anno l’annuale Festival di Ferragosto del Bronx, a New York. Ad annunciarlo un entusiasta Comites dalla propria pagina di Facebook, dove spiega che l’evento si terrà domenica 8 settembre, dalle 12 alle 18, in Arthur Avenue, a Little Italy.
Organizzato in collaborazione con il Belmont Business Improvement District, il Ferragosto 2024 sarà come sempre “un giorno speciale per la comunità, ricco di cultura italiana, cibo delizioso, meraviglioso intrattenimento dal vivo e tanto divertimento”.
“Ferragosto è un modo per riunire i nostri membri e sostenitori in un'atmosfera da festa e condividere ciò che abbiamo da offrire come autentica Little Italy. È un giorno speciale pieno di ricca cultura, cibo delizioso, musica dal vivo e intrattenimento divertente”, si legge su FB. In Italia Ferragosto si festeggia il 15 agosto, ma, spiegano gli organizzatori, “per oltre 25 anni abbiamo aspettato fino alla domenica successiva al Labor Day per ospitare l’evento poiché il clima è un po’ più fresco e le persone sono tornate dalle vacanze estive”.
“Nella storia antica, Ferragosto onorava dei e dee per garantire un raccolto abbondante. Su Arthur Avenue, i partecipanti adorano sperimentare il fascino del vecchio mondo e la tradizione del buon gusto del quartiere”, afferma il Comites New York, ringraziando gli sponsor dell'evento, senza i quali lo stesso non sarebbe possibile.
Nuovo appuntamento con l’Aperi-Networking organizzato a Houston il prossimo 18 luglio dal Comites e dal West South Central (WSC) chapter dell'ISSNAF (Italian Students and Scholars North America Foundation).
L’incontro, aperto a tutti i professionisti attivi nel campo della ricerca scientifica e industriale (studenti, post-doc, professori, PIs, ricercatori), inizierà alle 18.00 presso Fellini Rice Village a Houston.
L'obiettivo dell'evento, spiegano Comites e Issnaf, è “connettere professionisti junior del mondo accademico (come studenti e post-doc al primo anno) con esperti e professionisti senior del mondo accademico e industriale (professori, PI, team leaders, liaison) per condividere interessi di ricerca comuni e supportare la crescita e lo sviluppo professionale”.
L'evento si concluderà con un rinfresco per tutti i partecipanti offerto da Fellini Caffe.
Il Comites di Scozia e Irlanda del Nord, sotto gli auspici del Consolato Generale a Edimburgo, ha pubblicato il nuovo bando per la assegnazione di 20 borse di studio (13 in Scozia e 7 in Irlanda del Nord) da destinare a cittadini italiani residenti in Scozia e Irlanda del Nord che siano interessati ad iscriversi a corsi professionalizzanti.
I vincitori del bando che si iscriveranno a corsi della durata da 1 a 12 mesi presso college in Scozia o Irlanda del Nord avranno l’opportunità di ricevere una borsa di studio per coprire i costi fino a un massimo di £800 (IVA inclusa).
Le borse verranno assegnate, dopo verifica dell'eleggibilità, in base all'ordine di ricezione delle domande. In aggiunta, i borsisti avranno a disposizione una consulenza e orientamento lavorativi in lingua italiana per scrivere il cv o prepararsi ai colloqui.
Le iscrizioni al bando rimarranno aperte fino alle ore 12am (BTS) del 20 agosto 2024 (ma potrebbero essere chiuse anticipatamente se verrà esaurito il numero di borse di studio a disposizione).
Il testo del bando è disponibile qui. (focus\aise)