Comites e dintorni

ROMA – focus/aise - Il Com.It.Es. Danimarca ha organizzato per il prossimo 18 agosto alle ore 12 a Fælledparken una festa per il Ferragosto insieme a tanti connazionali.
"Armatevi di buon umore, portate coperte da picninc, preparate o comprate il vostro cibo preferito e raggiungeteci al parco per un pomeriggio in compagnia. Adulti e bambini sono benvenuti per una giornata con intrattenimento per tutti", si legge sulla descrizione dell'evento.
Durenta la giornata sono in programma anche delle attività, tra cui quella di Laura e Francesco con il loro Collaborative Music Show, un concerto interattivo per bambini e famiglie.
L’evento sarà all’aperto e verrà cancellato in caso di pioggia o maltempo.
Il Comitato degli Italiani all'Estero del New South Wales, ha pubblicato una nuova guida online dedicata agli italiani che si apprestano a trasferirsi in Australia. Questa risorsa offre informazioni essenziali per facilitare l'inserimento e massimizzare le opportunità offerte dal paese, sia per soggiorni brevi che per periodi più lunghi.
La guida si rivolge in particolare ai giovani italiani, fornendo "pillole" di informazioni preziose per aiutarli a stabilirsi in Australia e sfruttare al meglio tutte le opportunità disponibili. Copre aspetti cruciali per i nuovi arrivati, indipendentemente dal fatto che il loro soggiorno sia per turismo, studio o residenza permanente.
Con la graduale ripresa dei flussi migratori dopo la pausa forzata dovuta al Covid-19, si è registrato un rinnovato interesse da parte degli italiani verso l'Australia. Questa guida si rivela dunque particolarmente tempestiva e utile in questo contesto di ripartenza, fornendo informazioni aggiornate e affidabili su visti, diritti dei lavoratori, tasse e servizi consolari.
Per accedere alla guida è necessario visitare il sito ufficiale del Com.It.Es. NSW.
In concomitanza con il lancio della guida online, il Com.It.Es. NSW ha inaugurato anche sui propri canali social una serie di video informativi su temi di interesse per gli italiani all'estero. Il primo video della serie affronta l'importante argomento dell'iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), spiegandone l'importanza e le modalità. I video sono realizzati nel formato "reel", particolarmente popolare sui social media. Questa scelta mira a fornire informazioni semplici ed affidabili a tutti gli italiani all'estero che prediligono raccogliere informazioni attraverso i canali social. Il formato breve e coinvolgente dei reel permette di trasmettere contenuti importanti in modo efficace e accessibile, raggiungendo un ampio pubblico di connazionali all'estero.
Patrimonio Italiano TV ha lanciato il nuovissimo "Tg dei Comites", il primo e unico notiziario al mondo che racconta le attività dei Comitati degli italiani all'estero.
Ogni settimana spazio a notizie, eventi, attività e iniziative dei Comites, con servizi video e interviste da ogni parte del mondo.
I notiziari saranno ospitati nell'esclusivo studio virtual-remoto di Patrimonio Italiano Tv. E proprio grazie a questa innovativa forma di comunicazione, unica al mondo, i membri del Comites avranno la possibilità di condurre a turno il telegiornale stando comodamente nella propria città. Un'iniziativa, questa, che mira a unire ancor di più i nostri connazionali all'estero.
Il Tg dei Comites si affianca alla già collaudata rubrica "La voce dei Comites", dove i Comitati si presentano e raccontano delle proprie attività.
L'edizione 22 luglio è già disponibile al seguente link. (focus\aise)