Comites e dintorni

ROMA – focus\ aise - Sentito l’Esecutivo, la Presidente del Comites di Monaco di Baviera, Daniela Di Benedetto, ha convocato la prossima assemblea del Comitato domenica 17 novembre, dalle 11:00 alle 13:00 nella sede del Comitato (in via Hermann-Schmid-Str. 8).
Questo l’ordine del giorno: Approvazione verbali non ancora approvati: Riunione nr 19 del 30 settembre 2024 e Riunione nr 20 del 16 ottobre 2024; Mozione di sfiducia alla Presidente (a firma di 4 consigliere e consiglieri): Replica e voto; Mozione di sfiducia alla Consigliera dell’Esecutivo Silvia Alicandro (a firma di 6 consigliere e consiglieri ai quali si è successivamente aggiunta la Presidente, 7 sottoscrizioni in totale): Replica e voto; Parere obbligatorio non vincolante sui progetti presentati dagli enti gestori dei corsi di lingua e cultura italiana secondo i termini previsti dalla circolare vigente e trasmessi a questo Comites per pertinenza territoriale, attraverso l’ufficio scuola del Consolato Generale di Monaco di Baviera; Eventuali aggiornamenti da gruppi di lavoro e commissioni; Varie ed eventuali.
“Cybersecurity: proteggi i tuoi dati e la tua privacy” è il titolo del webinar organizzato il prossimo 21 novembre dalle 18.00 dal Comites Polonia.
“La sicurezza delle tecnologie che utilizziamo quotidianamente è un tema sempre più cruciale”, spiega il Comites. “Con l’aumento dell’uso di dispositivi smart, delle connessioni Wi-Fi e dei pagamenti digitali, è essenziale essere consapevoli dei rischi che corriamo online e delle misure di protezione che possiamo adottare”.
Di questo parlerà il relatore del seminario, Massimiliano Raponi: esperto in sicurezza informatica con anni di esperienza nel settore, Raponi guiderà i partecipanti attraverso le principali minacce del mondo digitale. Dall’uso sicuro del Wi-Fi domestico e delle telecamere di sorveglianza, ai pagamenti NFC e alle connessioni Bluetooth, verranno esplorati i pericoli nascosti e scopriremo le migliori pratiche per proteggere i propri dati personali.
Per ricevere il link necessario a seguire il seminario occorre registrarsi qui.
"Il Gusto nell'Arte" è il tema della giornata organizzata dal Comites Portogallo, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, interamente dedicata alla celebrazione della creatività e delle tradizioni italiane.
L'evento si terrà il 22 novembre, dalle 10:00 alle 22:00, presso Manja Marvila a Lisbona e offrirà momenti unici pensati per riunire la comunità italiana e tutti gli amanti della cultura italiana.
La giornata inizierà con il workshop "Decorare la pasta", curato da Massazuleja, che si svolgerà in tre turni. In questo laboratorio, la pasta si trasformerà in una tela d’arte, fondendo la creatività e la maestria artigianale italiane per creare opere uniche.
Nel pomeriggio, saranno organizzati due turni di degustazione di vini italiani, guidati dagli esperti sommelier di BlackSheep Lisboa. I partecipanti intraprenderanno un viaggio enologico attraverso l'Italia, esplorando sapori autentici, con abbinamenti culinari selezionati per esaltare al meglio i vini.
La giornata culminerà con una serata di musica italiana aperta al pubblico. In collaborazione con Soul Sister, un rinomato live music club di Lisbona, con una selezione di cocktail italiani e un'atmosfera festosa, unendo la comunità italiana locale con il pubblico di Lisbona in un incontro di cultura e musica. (focus/ aise)