Comites e dintorni

ROMA – focus\ aise - Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro organizzato dal Comites di Nizza, che lo ha definito “memorabile”, con lo scrittore Gianrico Carofiglio, che ha presentato, presso la sede al Consolato Generale d’Italia di Nizza, il suo ultimo libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”.
La serata si è rivelata un grande successo, con una sala gremita e un pubblico attento e partecipe. L’evento si è aperto con il saluto istituzionale del Console Generale, Emilio Lolli, e l’introduzione della Presidente del Comites, Elisabetta Castellano. L’autore è stato poi intervistato dalla professoressa Maurizia Morini, che ha guidato un dialogo ricco di spunti e riflessioni sui temi del libro. In prima fila anche Laurance Navalesi, delegata alle relazioni transfrontaliere del Comune di Nizza.
Dopo il dibattito, il pubblico ha avuto l’opportunità di porre domande all’autore e di concludere la serata con la firma delle copie da parte di Carofiglio.
La serata ha concluso il ciclo di eventi per il 2024 promossi dal Comites, ma per il 2025, il Comitato italiano a Nizza ha pronte grandi novità.
Domenica 8 dicembre, nel salone delle feste del Circolo Italiano di San Paolo, si è tenuta per i presenti la tradizionale Festa di Natale di Comites di San Paolo, Consolato Generale d'Italia e Patronatos PAII, Acli, Anmil, Enasco, Epasa, Inas, Inca, Ital-Uil e Sias. A dare il via alla celebrazione la Santa Messa con Padre Cesare Ciceri e il coro dell'UBAC (União Beneficente Amigos da Casalbuono).
Dopo la Santa Messa, il cerimoniere Sebastião Zoli Jr, consigliere del Comites SP, ha dato il benvenuto a tutti e ha ringraziato, a nome del Consiglio, la Commissione di Assistenza Sociale rappresentata da Maurizio Matrone e i Consiglieri del Comites, tutti coloro che hanno sostenuto e collaborato in qualche modo per organizzare la festa. Ha poi ceduto la parola al presidente del Comites SP, Alberto Mayer, e poi al nuovo Vice Console, Marianna Haddad, per salutare i presenti.
Durante la festa si sono svolte le lotterie e sono stati distribuiti numerosi regali. La festa è stata allietata dal cantante Sergio De Rosa che ha cantato bellissime canzoni italiane.
Sabato 7 dicembre, si è tenuta l'ultima riunione plenaria per il 2024 del Comites di Rosario, in Argentina. La riunione si è tenuta per la prima volta in formato ibrido: alcuni membri erano presenti alla sede del Comites, altri membri si sono collegati tramite la piattaforma zoom.
Ha preso parte alla riunione anche il deputato del MAIE eletto in Sud America, Franco Tirelli, il Console generale d'Italia a Rosario, Marco Bocchi, e il vice Segretario per l'America Latina del CGIE, Mariano Gazzola.
Durante l'incontro sono stati affrontati temi di interesse per la comunità italiana della circoscrizione consolare, come i servizi consolari, il Progetto Fenice e le attività svolte dalle varie commissioni nel corso di quest'anno. (focus/ aise)