Comites e dintorni

ROMA – focus/ aise – Il presidente del Comites di Madrid, Andrea Lazzari, ha incontrato nei giorni scorsi la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola, Elena Fontanella, per discutere delle nuove sinergie che guardano al futuro.
“Un incontro ricco di idee e visioni condivise: promuovere la cultura italiana, rafforzare i legami con la comunità locale e creare nuove opportunità di incontro e partecipazione”, ha commentato Lazzari che ha annunciato anche la presenza del Comites al Festival del Cinema italiano di Madrid organizzato dall’IIC.
“Chi si muove per lavoro all’estero non può non conoscere la realtà dei Comites. Oltre a essere un ottimo strumento di aiuto e informazione per sbrogliare le pratiche burocratiche offrono agli italiani all’estero supporto nella scuola, nella formazione professionale, promuovendo cultura sport e tempo libero”, ha commentato dal canto suo Elena Fontanella, direttrice dell’IIC. “Con Lazzari abbiamo condiviso il supporto e la promozione agli italiani all’estero con i grandi e piccoli progetti dell’IIC Madrid e con la costruzione della rete per la settimana “Un Capolavoro di Regione””.
La Presidente del Comites di Montréal, Anna Colarusso, ha convocato per il prossimo 28 agosto la nuova riunione del Comites che si terrà alle ore 17.00 presso la propria sede e in modalità telematica sulla piattaforma Zoom.
All’Ordine del Giorno della riunione, dopo la verifica del quorum e le approvazioni dell’ordine del giorno e del verbale della riunione del 15 luglio 2025, l’Esame della richiesta di contributo da parte degli organi di stampa – esercizio 2024 e gli aggiornamenti sulla manifestazione teatrale e sul convegno informativo riguardante le nuove disposizioni normative in materia di cittadinanza italiana, alla luce dell’email del Console Mangiola del 17 luglio 2025 con richiesta di “giustificativi a supporto delle vostre stime di spesa”, nell’ambito della domanda di fondi integrativi al Ministero.
In programma anche le comunicazioni della Presidente in merito all’InterComites del 14 ottobre a Montréal
Al seguente link è possibile seguire la riunione in via telematica.
Il Comitato di Assistenza del Comites di San Paolo, in Brasile, ha tenuto nei giorni scorsi un incontro con le associazioni e i patronati INAS, ACLI, INCA, SIAS, ITAL ed EPAS.
Sul tavolo di lavoro sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui la necessità di creare uno spazio di dialogo diretto tra datori di lavoro e INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) per facilitare lo scambio di informazioni e istruzioni, accorciare le distanze e accelerare la risoluzione dei problemi per i beneficiari.
All’incontro vi hanno preso parte i rappresentanti del Comites di San Paolo e delle associazioni datoriali, uniti dall'impegno a migliorare i servizi per la comunità italiana in Brasile. (focus\aise)