Comites e dintorni

ROMA – focus/ aise – Ultimo appuntamento dell’anno a Copenaghen per il Circolo di lettura, iniziativa del Comites di Danimarca dedicata a scrittrici italiane e danesi (tradotte in italiano).
L’incontro, in programma il 24 novembre dalle 18.00 alle 20.00 alla Østerbro Bibliotekerne sarà dedicato al libro “Niente” di Janne Teller.
Un romanzo, si legge nella quarta di copertina, che “mette in scena follia e fanatismo, perversione e fragilità, paura e speranza. Ma soprattutto sfida il lettore adulto a ritrovare in sé l'innocente crudeltà dell'adolescenza, fatta di assenza di compromessi, coraggio provocatorio e commovente brutalità”.
Verrà presentato il 27 novembre alle 18.30 nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna il "Rapporto 2025 sull'apprendimento dell'italiano per bambini e ragazzi madrelingua in Austria", frutto di un ampio lavoro di ricerca e analisi sui percorsi di apprendimento dell'italiano per le nuove generazioni in Austria.
Il Rapporto, realizzato dal Comites Austria con il contributo della comunità italiana e di esperti del settore educativo, offre un quadro aggiornato delle opportunità formative, analizzando il contesto normativo e istituzionale; i dati demografici della presenza italiana; i percorsi educativi attivi nelle varie regioni austriache; e i risultati di un questionario rivolto alle famiglie italiane in Austria.
Oltre alla descrizione del quadro attuale, anticipa il Comites, il documento propone linee di intervento concrete per consolidare e ampliare le occasioni di apprendimento, con l'obiettivo di sostenere la trasmissione della lingua italiana e rafforzare il ruolo della comunità nel contesto austriaco.
La versione completa del Rapporto sarà disponibile gratuitamente online a partire dal 28 novembre.
Per partecipare all’incontro – che sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale Youtube del Comites Austria – occorre registrarsi a questo link.
Il Rapporto è stato realizzato come parte del progetto "Viva l'italiano" promosso per l'anno 2025 dalla Commissione Cultura, Istruzione e Lingua Italiana del Comites Austria.
È stata convocata mercoledì prossimo, 12 novembre, l’assemblea ordinaria del Comites di Manchester presieduto da Cesare Ardito.
Come di consueto, la riunione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comites.
Questo l’ordine del giorno: 1. Approvazione dei verbali delle assemblee precedenti; 2. Richieste di contributo degli enti gestori sul territorio – discussione; 3. Pareri sulle richieste di contributo degli enti gestori sul territorio – deliberazioni; 4. Sportello comunicazione; 5. Mozione “Richiesta di inserimento all’ordine del giorno: Discussione sul progetto Gocce d’Italia” – discussione e deliberazione; 6. Aggiornamenti dalla riunione Intercomites – discussione; 7. Varie ed eventuali.
Alla riunione sono stati invitati anche rappresentanti degli enti gestori "Associazione Per La Promozione Della Lingua Italiana - PLI Manchester Ltd" e "MammaMia Liverpool" per una presentazione dei progetti su cui il Comites è chiamato ad esprimere un parere.
Eventuali domande possono essere inviate all'indirizzo comitesmanchester@yahoo.co.uk come parte del servizio di Sportello offerto alla comunità. (focus\aise)