Comites e dintorni

ROMA – focus/ aise – Un’importante occasione di confronto e dialogo: lo scorso 10 novembre si è tenuta a Istanbul l’Assemblea Generale del Comites alla presenza della Console Roberta Costanzo.
Presente alla riunione anche Enrico Callea, responsabile della Cancelleria consolare, che ha illustrato le novità normative e risposto con chiarezza alle tante domande della comunità.
L’assemblea, sottolinea il Comites, ha rappresentato “un momento partecipato e sentito, in cui il Comites si è fatto ponte tra comunità e Consolato per approfondire insieme le modifiche occorse alla legge n. 91/92, in merito all’acquisizione della cittadinanza italiana per i nati all’estero, tema che suscita domande e riflessioni”.
Presenti ai lavori anche i rappresentanti delle Associazioni di Italiani e l’Associazione dei Levantini.
È stata presentata presso il Consolato d’Italia a Londra “Gocce d’Italia”, la docuserie sulla comunità italiana in UK prodotta da Complitaly TV con il supporto di Comites Londra, Comites di Manchester, Comites di Scozia e Irlanda del Nord e Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale.
A fare gli onori di casa Domenico Bellantone, console generale d’Italia a Londra, insieme ad Alessandro Gaglione, presidente del Comites Londra, e Mirko Ricci di Complitaly TV, regista della docuserie.
“Gocce d’Italia” offre una rappresentazione autentica della comunità italiana nel Regno Unito, una fotografia dettagliata e realistica che mette in luce le diverse anime e le storie di chi oggi vive nel Paese e contribuisce al tessuto sociale, culturale ed economico dello stesso.
La docuserie è composta da 19 puntate tematiche, ognuna delle quali racconta un aspetto distintivo della comunità italiana, dal mondo dell’impresa e dell’arte, a quello della cultura e dell’educazione, fino alle storie di integrazione e di successo.
Tutta la docuserie sarà prossimamente disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming video.
Si terrà il prossimo 4 dicembre, alle ore 18.30 presso l’Espace Leo Ferrè, il Concerto di Natale organizzato dal Comites del Principato di Monaco.
L’idea dell’incontro è quella di stare insieme, sorridere, con tanto amore per la musica e con successi indimenticabili da ascoltare e da applaudire in occasione delle Festività di fine anno.
“È un invito che rinnoviamo a tutti per incontrarci e trascorrere un momento speciale”, ha dichiarato Ezio Greggio, Presidente del Comites, ringraziando il Comites stesso “per aver compiuto un lavoro straordinario anche quest’anno nell’organizzare l’evento”.
Il concerto “Resta cu’mme” sarà eseguito dall'Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal Maestro Giancarlo De Lorenzo, con le voci di Peppe Voltarelli e Giuseppe Gambi. Inoltre, direttamente da Zelig e Made in Sud, ci sarà la partecipazione di Antonio D’Ausilio.
L’evento ha il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia del Principato di Monaco e sarà presentato da Ezio Greggio, affiancato sul palco da Maurizio DiMaggio di Radio Monte Carlo.
L’ingresso per il concerto è libero e gratuito sia per tutti i residenti a Monaco, sia per chi desidera assistere al concerto, fino a raggiungimento del limite dei posti disponibili. Ma la prenotazione è obbligatoria registrandosi attraverso la piattaforma Eventbrite (questo il link). (focus\aise)