Fare rete

ROMA – focus/ aise – Console Generale a Vancovuer, Paolo Miraglia Del Giudice ha accolto i piloti delle Frecce Tricolori dopo il sorvolo nei cieli di Vancouver che si è tenuto lo scorso 16 luglio nell’ambito della loro partecipazione al North American Tour.
Ad accompagnare il Console Generale c’erano il Consigliere CGIE Rocco Di Trolio, il membro Comites Roberto Fasciana ed il Presidente del Centro culturale italiano Mike Cuccione.
Iniziato a giugno il Tour in Nord America delle Frecce Tricolori ha fatto tappa ieri anche a Edmonton, mentre domani e domenica sono previste esibizioni a Cold Lake.
Lo scorso 17 luglio, la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, Paola Cordone, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del decimo anniversario dell’abbattimento del volo MH17 sui cieli dell’Ucraina presso il monumento nazionale in ricordo delle vittime a Vijfhuizen.
Il 17 luglio 2014 il volo MH17 della Malaysia Airlines Amsterdam – Kuala Lumpur fu abbattuto sull’Ucraina orientale, uccidendo tutte le 298 persone a bordo, tra cui 196 olandesi.
Alla cerimonia commemorativa erano presenti il Re Guglielmo Alessandro e il Primo Ministro Schoof che ha tenuto un discorso sentito davanti al pubblico composto dai familiari delle vittime, insieme ai ministri olandesi e rappresentanti internazionali.
La cerimonia – riporta l’Ambasciata italiana a L’Aja – ha incluso la lettura dei nomi di tutte le 298 vittime e un toccante momento di silenzio di due minuti nei pressi del Monumento Nazionale MH17, un’opera che mira a mantenere viva la memoria delle vittime. Nell’oasi simile a un parco, 298 alberi sono stati piantati in un nastro verde in memoria dei passeggeri scomparsi. Un luogo che unisce e funge da oasi di riflessione, conforto e speranza.
DoubleShow è il programma promosso dall’Ambasciata d’Italia a La Paz, in collaborazione con la Kyro Art Gallery, la Fundación Visión Cultural e la Società Dante Alighieri, che vede in dialogo due artisti, due curatori, due Paesi: Italia e Bolivia.
Nell’ambito di tale programma il 25 luglio si apriranno negli spazi del Centro Cultural Museo San Francisco, in Plaza Mayor de San Francisco, a La Paz due mostre: il progetto speciale “Historias de viajes” di Enrico Pulsoni; e “Allá Allí Allú. Altri luoghi, altri tempi”, importante mostra personale di Narda Zapata.
Entrambe le esposizioni saranno aperte al pubblico sino all’8 agosto 2024. (focus\aise)