Fare rete

ROMA – focus/ aise – L’Ambasciata italiana a La Valletta ha presentato nei giorni scorsi “Business Focus”, una nuova serie di aggiornamenti sintetici ed informativi, destinati ai connazionali e alle imprese italiane con interessi a Malta.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Ice, intende “offrire una panoramica dettagliata e periodica sul contesto economico e imprenditoriale a Malta”, spiega l’Ambasciata.
“Business Focus” includerà aggiornamenti su opportunità di business, notizie rilevanti e dati statistici di interesse. Il bolettino sarà pubblicato sul sito e sui canali social dell’Ambasciata a partire dalle prossime settimane.
Si è chiusa al Museo Nazionale della Repubblica del Kazakistan ad Astana la mostra che ha portato per la prima volta in Kazakistan e in tutta l’Asia centrale “La Bella Principessa”, capolavoro di Leonardo da Vinci.
Voluta dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, con il supporto del governo kazako, di Forte Bank, Mastercard e Scripta Maneant, l’iniziativa “ha riscosso un notevole successo”, sottolinea l’Ambasciata. “Tanti visitatori, con la speciale presenza in anteprima del Presidente della Repubblica Tokayev, hanno reso la mostra uno degli eventi di promozione culturale di maggior impatto e rilievo in tutto il Kazakistan”.
Soddisfatto l’Ambasciatore Marco Alberti: “siamo davvero felici. Quest’anno volevamo qualcosa di speciale per il Kazakistan, a testimonianza delle nostre eccellenti relazioni bilaterali".
“Sono onorata di poter rappresentare l’Italia e assolverò al mio compito nella piena consapevolezza che dietro ogni servizio consolare ci sono le esigenze di vita, i bisogni e le priorità di ciascuno di voi”. Con queste parole, Laura Lamia ha assunto il ruolo di Console Generale d'Italia a Stoccarda, per il quale è stata nominata nei giorni scorsi.
Nata a Salerno nel 1978, ha frequentato l'Università di Salerno laureandosi nel 2002 in scienze politiche. Primo incarico diplomatico, nel 2007, alla Direzione Generale Paesi Asia, Oceania, Pacifico e Antartide della Farnesina. Confermata nel ruolo nel 2008 è stata poi nominata Segretario di legazione. Nel 2010 passa alla Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza, Unità per l’Afghanistan e dimensione regionale. Si trasferisce poi all'estero nel 2011, a ricoprire il ruolo di secondo segretario commerciale a Jakarta. Confermata nella stessa sede con funzioni di Primo segretario commerciale, si trasferisce in Austria, dove diventa Prima segretaria a Vienna (nel 2014). Torna poi a Roma, alla Direzione Generale Cooperazione Sviluppo, nel 2018. Dal 2019 era a Capo Segreteria della DG Amministrazione, Informatica e Comunicazioni. (focus\aise)