Fare rete (2)

ROMA – focus/aise – L’Incaricata d’Affari all’Ambasciata italiana a Bratislava, Elisa Polsinelli, ha partecipato la scorsa settimana alla cerimonia di commemorazione delle vittime dell’invasione della Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia, avvenuta il 21 agosto 1968.
La cerimonia, che ha avuto luogo presso il memoriale posto davanti la sede dell’Università Comenius di Bratislava, si è svolta alla presenza del Presidente ad interim del Parlamento della Repubblica Slovacca Peter Ziga, del Sottosegretario alla Difesa della Repubblica Slovacca Martin Vojtasovic e dei rappresentanti del corpo diplomatico.
Dopo la deposizione delle corone di fiori, i partecipanti hanno ascoltato le testimonianze di alcuni esponenti della Confederazione dei prigionieri politici della Repubblica Slovacca, che hanno ricordato i valori di democrazia e libertà per i quali le vittime degli eventi di 56 anni fa hanno sacrificato la propria vita.
“Intraprendo questo incarico con entusiasmo e la volontà di fare del mio meglio, insieme alla squadra del Consolato Generale e il Sistema Italia, al servizio di cittadini e imprese”. Così Edoardo Napoli, nuovo console generale d’Italia a Dubai e negli Emirati del Nord, che ha presentato le lettere patenti vice direttore del Ministero degli Affari esteri degli EAU, Rashid Abdulla Al Qaseer.
“Felice e onorato” di assumere le funzioni di console generale in un “contesto particolarmente dinamico e ricco di opportunità per il nostro Paese”, nel suo primo messaggio ai connazionali ha parlato di una “comunità italiana ampia e in crescita”, che “contribuisce allo sviluppo di Dubai e gli Emirati del Nord in tutti i settori”.
“In campo commerciale”, ha osservato, “i rapporti sono intensi sia per il mercato interno di Dubai sia per la sua posizione strategica, che consente di raggiungere facilmente interessanti aree limitrofe”.
Il console generale desidera “anche contribuire a rafforzare le già vivaci relazioni culturali, con progetti che promuovano ulteriormente la reciproca conoscenza fra i due popoli”.
Infine, ha sottolineato Napoli, “le eccellenti relazioni politiche fra i due Paesi offrono lo scenario ideale per approfondire i rapporti in tutti i campi”.
Nato a Roma nel 1977, Edoardo Napoli si è laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza ed è entrato in carriera diplomatica nel 2003.
I suoi primi incarichi sono alla Direzione Generale Paesi Asia, Oceania, Pacifico e Antartide e al Servizio Stampa e Informazione. Nel 2008 è al Consolato Generale in Canton con funzioni di console e nel 2012 primo segretario commerciale a Londra, sede dove è confermato con funzioni di consigliere commerciale.
Rientrato a Roma nel 2016 è alla Segreteria Generale, Unità di Coordinamento, e l’anno seguente al Gabinetto del Ministro, dove è confermato anche dopo il cambiamento di Governo, sino al 2020 quando assume l’incarico di consigliere commerciale a Washington DC.
È stata inaugurata lunedì, 26 agosto, al Bahía Blanca Plaza Shopping “Fashion Panorama: The Italian New Wave”, una mostra fotografica che presenta le ultime novità nella moda italiana contemporanea.
La mostra, che rimarrà visitabile fino all’8 settembre, cattura l’essenza della nuova onda italiana, mettendo in risalto la creatività e lo stile che stanno segnando tendenze nel panorama della moda globale. Offre un percorso attraverso la moda italiana contemporanea attraverso la visione di 10 rinomati designer della nuova generazione.
L’evento culturale è una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri italiano, Vogue Italia, il Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca ed il Bahia Blanca Plaza Shopping. (focus\aise)