Italiani nel mondo e dove trovarli

ROMA – focus/aise - La direttrice del Collectif pour un service civique européen d'Italia, Marinella Linati, e la direttrice della Maison de l'Italie, Maria Chiara Prodi, hanno accolto ufficialmente a Parigi i primi due giovani in servizio civile alla Maison de l'Italie: Giovanni e Ludovico.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività legate al Forum Internazionale della Gioventù per la Pace 2024, dove è stato annunciato che la prossima edizione, la seconda, si terrà in Italia, in preparazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 e nell'ambito del Programma Education Gen26.
Grazie a questa partnership con la Maison de l'Italie, a partire dal 1° luglio 2024 per un periodo di sei mesi, i due volontari saranno integrati a pieno titolo nella vita e nell'organizzazione della Maison de l'Italie, sostenendo le attività logistiche durante le Olimpiadi di Parigi 2024 e promuovendo le opportunità offerte di programmi italiani, francesi ed europei per giovani.
Giovanni e Ludovico “aiuteranno a dare energia alla rete associativa italiana, francese e internazionale dei giovani”, il commento del Collectif in un post su Facebook.
Dal 19 al 28 luglio, Mediterranea Berlin e ANPI Berlino Brandeburgo intraprenderanno una missione congiunta per sostenere la popolazione ucraina.
Due anni di guerra hanno sistematicamente devastato le città, danneggiato edifici e scuole, separato famiglie e privato le persone delle loro serene vite quotidiane. Massicci attacchi missilistici e di droni hanno gravemente danneggiato il sistema energetico e le infrastrutture del paese, costringendo le autorità ucraine ad attuare blackout programmati. I bombardamenti aerei hanno distrutto scuole in tutto il paese, lasciando i bambini e i giovani senza insegnanti e educatori.
Quest’anno, la missione di Mediterranea Berlin e ANPI Berlino Brandeburgo si concentrerà principalmente su due aspetti: forniture scolastiche ed energetiche, nonché organizzazione di laboratori. “Il nostro obiettivo”, spiegano le due associazioni, “è fornire penne, quaderni, matite colorate, zaini, power bank, luci USB e, soprattutto, il nostro tempo e la nostra determinazione per dimostrare alla popolazione ucraina che non è stata dimenticata”.
“Per raggiungere questi obiettivi, abbiamo bisogno del vostro aiuto”, aggiungono chiedendo alla comunità di “donare”, perché “ogni piccolo contributo è importante”.
Sarà il conduttore RAI Savino Zaba, nativo di Cerignola, a presentare la XIV Edizione del Premio Pugliesi nel MOndo, manifestazione annuale organizzata dall’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” presieduta da Giuseppe Cuscito.
L’evento, che gode di numerosi patrocini istituzionali fra cui quello della Regione Puglia e dell’Amministrazione Comunale Città di Foggia, è stato confermato per sabato 23 novembre e si svolgerà a Foggia nel Teatro Giordano.
Durante la serata, cui parteciperanno ospiti e artisti pugliesi, verranno premiati 15 corregionali, tutti nati o avente origine pugliese, che, provenienti anche da Paesi lontani, si sono distinti in diversi ambiti. Durante la serata saranno assegnati anche premi speciali ad altri pugliesi attivi sul territorio. (focus\aise)