Vita da ambasciatore/ambasciatrice

ROMA – focus/ aise – Ambasciatore italiano a La Paz, Fabio Messineo la scorsa settimana ha visitato il “Museo Nacional de Arte” di Bolivia insieme a Elena Amerio, ricercatrice storica dell’arte specializzata nello studio della pittura religiosa in epoca coloniale.
Ad accoglierli, il 12 giugno scorso, è stata la Direttrice del Museo, Claribel Arandia.
La visita – spiega l’Ambasciata – ha offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza delle opere attribuite al pittore gesuita italiano Bernardo Bitti del sedicesimo secolo e custodite nelle collezioni del museo.
Ambasciatore italiano a Luanda, Marco Ricci ha incontrato la scorsa settimana il Ministro della Gioventù e Sport dell’Angola, Rui Falcão Pinto de Andrade.
Il colloquio incentrato sull’intensificazione della cooperazione bilaterale, riporta l’Ambasciata, ha fornito l’occasione per un’ampia panoramica sulle priorità dell’esecutivo angolano in tema di politiche giovanili, medicina sportiva e promozione dello sport, aree tematiche inserite anche nel Piano Mattei, la nuova strategia lanciata dal Governo italiano per il Continente, di cui l’Angola è paese prioritario.
Tra i temi trattati, è emersa la volontà di promuovere una collaborazione più strutturata e continua tra i due Paesi, rafforzando gli scambi nei settori sportivo e della gioventù.
Ambasciatrice d’Italia in Corea, Emilia Gatto ha accolto in Residenza il Sindaco di Goseong, HAM Myeong Jun, per un incontro volto ad approfondire le opportunità di collaborazione tra la cittadina coreana e gli enti locali italiani. All’incontro hanno preso parte anche il Consigliere Politico e Responsabile per la Diplomazia Territoriale dell’Ambasciata, Giorgio Maria Cavalieri, e lo Special Adviser per il turismo e la cooperazione internazionale di Goseong, JO Yong Soo.
Goseong, situata nella provincia di Gangwon, si trova all’estremo nord-est della Corea del Sud, al confine con la Corea del Nord lungo la linea demilitarizzata (DMZ). Questa posizione strategica la rende un luogo speciale, simbolo di dialogo e cooperazione interterritoriale. La città è inoltre rinomata per le sue bellezze naturali, tra cui la laguna di Hwajinpo, e l’Osservatorio dell’Unificazione, da cui si può ammirare il panorama fino al Monte Geumgang.
L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’impegno dell’Ambasciata a promuovere la cooperazione tra territori, favorendo nuove opportunità di scambio e collaborazione tra Italia e Corea del Sud. (focus\aise)