Vita da ambasciatore/ambasciatrice (3)

ROMA – focus/aise - L'Ambasciatrice d’Italia in Ghana, Laura Ranalli, accompagnata dal vicecapo della missione e da Enrico Roggi dell'Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo, ha incontrato il 24 marzo scorso il Ministro della Comunicazione, della Tecnologia Digitale e delle Innovazioni del Ghana, Sam Nartey George.
Durante l’incontro, l’Ambasciatrice ha presentato l'Iniziativa Digitale Italiana per l'Africa, e discusso con il Ministro ghanese le possibili aree di cooperazione nel settore digitale.
L'Ambasciata si è detta pronta a favorire i legami profondi tra Italia e Ghana individuando congiuntamente nuove strade di collaborazione nel campo.
Nuovo Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo si è recato a Edmonton, Alberta, in visita ufficiale.
Nel corso della visita, riporta l’Ambasciata, Cattaneo è stato ricevuto dalla Luogotenente Generale (rappresentante vicereale in Alberta), Salma Lakhani, e dallo Speaker dell’Assemblea legislativa dell’Alberta, Nathan Cooper, che lo ha invitato ad assistere ad una sessione dell’Assemblea Legislativa.
L’Ambasciatore ha quindi avuto incontri di lavoro con la Premier dell’Alberta Danielle Smith, il Ministro della Tecnologia e dell’Innovazione, Nate Glubish, e il Ministro del Lavoro, dell’Economia e del Commercio, Matt Jones.
Nei diversi incontri si è discusso del crescente partenariato industriale e commerciale tra Italia e Alberta – con particolare attenzione a settori chiave come quello dell’intelligenza artificiale, dell’aerospazio e dell’energia – e delle opportunità di diversificazione di commercio e investimenti.
Al centro degli incontri anche le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 ed il rafforzamento della cooperazione bilaterale in campo scientifico e tecnologico, alla luce della presenza di numerosi ricercatori italiani con posizioni di rilievo presso i principali centri di eccellenza della Provincia canadese.
La missione, arricchita da un incontro presso il centro di ricerca sulla intelligenza artificiale AMII, leader mondiale nell’ambito del machine learning, ha previsto infine una visita allo Sportello consolare italiano di Edmonton ed un incontro con una qualificata rappresentanza della comunità italo-canadese presso il locale Centro Culturale Italiano.
Approfondire le opportunità di carriera nel settore diplomatico e internazionale. Con questo obiettivo l’Istituto Italiano di Cultura a Oslo la scorsa settimana ha invitato gli studenti italiani che si trovano in Norvegia grazie al programma Erasmus o che sono impegnati in altri programmi di scambio con varie Università di Oslo (University of Oslo; Oslo-Met; BI – Norwegian Business School), ad un evento di presentazione delle attività dell’Ambasciata e dell’IIC.
L’evento è stato aperto da un intervento dell’Ambasciatore Stefano Nicoletti, e dalla Direttrice dell’Istituto Raffaella Giampaola.
Il Consigliere d’Ambasciata Luca Fraticelli ha quindi presentato le opportunità di accesso alla carriera diplomatica e alle altre carriere amministrative presso il MAECI e la rete diplomatica italiana.
“Mi ha fatto molto piacere incontrare così tanti studenti italiani che frequentano varie Università ad Oslo sui temi dell’economia e della finanza, delle scienze politiche e storiche, del diritto e delle scienze statistiche e sociali che possono essere interessati ad intraprendere un domani la strada della diplomazia o di altre carriere internazionali”, ha commentato l’Ambasciatore Nicoletti. “Abbiamo cercato di offrire loro un’ampia informativa sulle varie possibilità di sbocco professionale offerte dal Ministero degli Affari Esteri italiano, ma anche dalle Organizzazioni internazionali. Li abbiamo infine invitati a partecipare alla Giornata della Ricerca italiana nel mondo che celebreremo ad Oslo il prossimo 20 maggio, presso l’Università Oslo-MET”.
L’evento ha rappresentato una occasione di networking per i quasi 50 studenti italiani presenti, che hanno mostrato interesse per il mondo della diplomazia, le carriere internazionali e lo stesso tirocinio MAECI-MIUR-CRUI. (focus1aise)