ROMA\ aise\ - Osservatorio Città Clima: il bilancio di fine anno di Legambiente.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - PLATO è una missione dell'Agenzia Spaziale Europea con un significativo contributo italiano.
MONZA\ aise\ - La ricerca di un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca.
ROMA\ aise\ - Descritto su Cell Reports Physical Science, incapsula al suo interno una struttura di ossido di grafene.
ROMA\ aise\ - La ricerca che coinvolge università e istituzioni europee e africane, prevede 40 borse destinate a giovani ricercatori residenti nei paesi sub-sahariani e ...
TORINO\ aise\ - I dati del nuovo report PENDOLARIA di Legambiente.
ROMA\ aise\ - I risultati della ricerca in vitro, a cui hanno partecipato altri partner italiani, finlandesi e statunitensi, sono stati pubblicati sulla rivista Separation and ...
Einstein Telescope: firmato un accordo inter-enti per la promozione della candidatura di Sos Enattos
ROMA\ aise\ - Iniziative a supporto della candidatura del sito minerario per ospitare la futura infrastruttura europea per la ricerca di onde gravitazionali.
ROMA\ aise\ - L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi ...
ROMA\ aise\ - La stagione invernale è giunta, portando con sé giornate più brevi, maltempo e basse temperature.
ROMA\ aise\ - I borsisti svolgeranno attività di ricerca presso gli istituti del Consiglio nazionale delle ricerche.
ROMA\ aise\ - Obiettivo promuovere la ricerca su tecnologie innovative volte a mitigare i cambiamenti climatici e ad accelerare la transizione energetica.
ROMA\ aise\ - L’idea di base del progetto è di utilizzare l’energia prodotta dal solare a concentrazione per attivare ciclicamente una serie di reazioni chimiche basate su ...
ROMA\ aise\ - L'INGV nella ricerca internazionale che evidenzia l’importanza della pianificazione e la gestione dei rischi legati ai maremoti nelle aree costiere del Mediterraneo,...
ROMA\ aise\ - Navigherà tre mesi nel Mare di Ross, portando avanti due campagne di ricerca, nell’ambito di 6 progetti del PNRA.