ROMA\ aise\ - Da HALO Trust iniziativa da 4 milioni di dollari per utilizzare droni e AI nel rilevamento di residuati bellici.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - L'INGV rafforza la sua rete globale di monitoraggio della ionosfera con una nuova installazione presso il Military Institute of Science and Technology di Dacca. ...
ROMA\ aise\ - Sistemi innovativi basati sull’azione di batteri e insetti per trasformare i rifiuti prodotti dagli astronauti in fertilizzanti per coltivare microverdure utili ...
ROMA\ aise\ - I vulcani Stromboli ed Etna possono eruttare in modo più esplosivo a causa di minime variazioni nella composizione chimica del loro magma.
BOLOGNA\ aise\ - Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto per la prima volta, nel Mare di Ross, alcune specie di vermi policheti marini che riescono a sopportare le temperature ...
Melatonina: studio rivela quando prenderla e in che dose perché funzioni al meglio contro l’insonnia
PISA\ aise\ - La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Pineal Research.
ROMA\ aise\ - Piccole quantità di calore generate da nanoprismi di oro inseriti all’interno di tessuti, a seguito di illuminazione infrarossa, possono promuovere il processo di ...
ROMA\ aise\ - Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata oggi presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma).
PISA\ aise\ - L’idea alla base della start up Threpsy è apparsa alla giuria moderna e innovativa: il progetto utilizza l'intelligenza artificiale per rivoluzionare la ...
NAPOLI\ aise\ - Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista “Nature Communications Earth & Environment” ha svelato come i primi segnali emessi da un terremoto possano ...
MILANO\ aise\ - I risultati del progetto europeo AI-SPRINT coordinato dal Politecnico di Milano
ROMA\ aise\ - A ricevere il riconoscimento, in rappresentanza di Roma Capitale, è stata la Responsabile Comunicazione della Segreteria del Sindaco, Cecilia del Guercio.
ROMA\ aise\ - Lo strumento è stato messo a punto da un team multidisciplinare di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR (CNR-INO), in collaborazione con ...
ROMA\ aise\ - Brevetti, soluzioni e metodologie innovative per massimizzare il recupero e la valorizzazione dei materiali nei pannelli fotovoltaici a fine vita e renderli ...
PISA\ aise\ - Nelle serre dell’Università di Pisa riprodotti i funghi autoctoni da distribuire agli agricoltori del progetto europeo GOOD.