LA TRAVIATA DI ZEFFIRELLI INAUGURA LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO A TUNISI

TUNISI\ aise\ - "L’italiano della musica, la musica dell’italiano" è il tema scelto per la XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Accademia della Crusca allo scopo di favorire la diffusione della lingua italiana nel mondo.
La Settimana, che a Tunisi avrà luogo dal 19 al 25 ottobre, si aprirà lunedì 19 ottobre, alle ore 17.30, presso il Salone dell’Istituto Italiano di Cultura, con la proiezione de "La traviata" diretta da Franco Zeffirelli al Teatro dell’Opera di Roma nel 2007. Sarà presentata al pubblico la celeberrima opera di Giuseppe Verdi nell’allestimento che riscosse grande successo di critica e di pubblico, con direzione d’orchestra affidata a Gianluigi Gelmetti e con Angela Gheorghiu, Renato Bruson e Vittorio Gigolo rispettivamente nei panni di Violetta, Germont ed Alfredo.
L’opera sarà al centro di altre iniziative in programma nei giorni successivi: martedì 20 ottobre Francesco Reggiani, direttore dell’Archivio Storico del Teatro dell’Opera di Roma, terrà una conferenza dal titolo "Prima le parole e poi la musica. La letteratura italiana nel melodramma". La conferenza avrà luogo di mattina, presso l’Università La Manouba, alle 11 e nel pomeriggio, alle ore 17.30, presso il Salone dell’Istituto di Cultura. Alla storia dell’opera italiana a Tunisi sarà infine dedicata la conferenza "Passeggiando per la Marina. L’Opera italiana a Tunisi" che il musicologo Daniel Passalacqua terrà mercoledì 21 ottobre, alle ore 16, presso il Salone dell’Istituto.
Le canzoni italiane più famose dagli anni Cinquanta in poi saranno protagoniste di un concerto della Domenico Severino Band, che si esibirà giovedì 22 ottobre, alle ore 20, all’Acropolium di Cartagine. Il concerto, durante il quale sarà proposta al pubblico un’antologia di grandi successi quali Piazza grande, I giardini di marzo, Vecchio frack, Vedrai vedrai …, si svolgerà nel quadro della XXII edizione della Stagione Internazionale Ottobre Musicale di Cartagine, a cui l’Istituto partecipa da anni. Domenico Severino, pianista, cantante, compositore, arrangiatore, terrà inoltre, giovedì mattina alle ore 11, una conferenza sulla Storia della canzone italiana agli studenti di italiano dell’Institut Supérieur des Langues di Tunisi.
Si segnalano, poi, due eventi organizzati grazie all’ormai tradizionale collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera: mercoledì 21 ottobre, alle ore 10, presso l’Institut Supérieur des Langues di Tunisi lo scrittore elvetico di lingua italiana Flavio Stroppini parlerà del tema "Parole e Musica. Storie attorno a una relazione necessaria", mentre venerdì 23 ottobre, alle ore 20, avrà luogo il concerto "Vivere accanto" del duo Todisco & Jaeger presso l’Agora a La Marsa.
Venerdì 23 ottobre, infine, l’Ispettore di lingua italiana presso i licei tunisini Hamadi Agrebi terrà nel Salone dell’Istituto una conferenza dal titolo "La canzone italiana al servizio dell’apprendimento".
Un dettagliato programma delle iniziative è disponibile sul sito www.iictunisi.esteri.it. (aise)