ETIOPIA: GLI ATTORI DEL SISTEMA ITALIA RILANCIANO RETI E SINERGIE PER LO SVILUPPO AGRO-INDUSTRIALE

ADDIS ABEBA\ aise\ - Nell’ambito del secondo "International Agro-Industry Investment Forum" l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l’Istituto di Commercio Estero nella capitale etiope hanno organizzato l'evento "The Ethio - Italian private-public partnership for the sustainable development of agro-industry" in collaborazione con il Ministero etiope dell’Industria e con UNIDO.
Hanno preso parte all'iniziativa il vice ministro etiope all’Industria, Mebrahtu Meles, e il primo consigliere dell’ambasciata italiana in Etiopia, Giuseppe Sean Coppola, che hanno presentato le azioni intraprese congiuntamente dai due Paesi a favore dello sviluppo sostenibile del settore agro-industriale.
Il Forum ha visto la partecipazione di eccellenze del settore agro-industriale italiano provenienti dal settore pubblico e da quello privato, insieme a delegati della Regione Emilia Romagna, di organizzazioni internazionali come UNIDO e FAO e delle università di Addis Abeba e Ferrara. Tutti i relatori hanno condiviso le proprie esperienze ed elaborato contributi sulle principali sfide e opportunità per lo sviluppo equo e sostenibile del settore agro-industriale in Etiopia.
Di particolare interesse è stata la partecipazione dei rappresentanti dell’Agenzia per lo Sviluppo Territoriale a supporto delle Politiche Regionali della Regione Emilia Romagna (ERVET) che hanno illustrato attività e successi del modello agro-industriale di riferimento, un esempio di innovazione territoriale e sviluppo agricolo d'avanguardia.
L’evento ha rappresentato un momento catalizzatore per la promozione di partenariati tra Italia e Etiopia a favore del rafforzamento del settore agro-industriale etiope, anche in vista d’importanti iniziative promosse da AICS in Etiopia. (aise)