Comites Manchester: il presidente Ardito replica alle accuse dei consiglieri di “Costruiamo il domani”

cesareardito.eu
MANCHESTER\ aise\ - Non si è fatta attendere la replica del presidente del Comites di Manchester, Cesare Ardito, alle accuse dei consiglieri della lista “Costruiamo il domani” che ne avevano chiesto le dimissioni e ai quali lo stesso Ardito risponde punto per punto.
La prima accusa contestata riguarda l’assemblea convocata per il 9 settembre, per la quale, assicura il presidente del Comitato, “non vi è stato alcun rinvio preventivo. A seguito della ricezione di comunicazioni di assenza in numero tale da far venir meno il quorum, i convocati sono stati informati e contestualmente è stata fissata una seduta per il 23 settembre”, spiega Ardito. “Alle ore 18.00 del 9 settembre i presenti si sono regolarmente collegati, si è constatata l’assenza del numero legale e l’assemblea è stata aggiornata. Della circostanza è redatto apposito verbale che sarà sottoposto, come è prassi, alla prossima assemblea per l'approvazione e la pubblicazione”.
“È inoltre opportuno precisare”, aggiunge il presidente Ardito in riferimento all’accusa di episodio reiterato, “che in data 2 maggio 2025 è venuto meno il numero legale a causa dell'abbandono della seduta da parte di due consiglieri della lista "Costruiamo il domani". La seduta è prontamente stata riconvocata per il 13 maggio 2025, dove l’esame dei punti residui è stato completato”.
Quanto alle attività del Comites, “già diffuse in trasparenza sul sito web e sulla pagina Facebook”, Ardito ricorda che “nell’ultimo anno risultano due webinar informativi, una campagna informativa, cinque patrocini gratuiti, due presenze con stand a fiere locali, tre eventi con la comunità, incontri istituzionali e attività collegate al progetto “Gocce d’Italia”. Per la maggior parte tali eventi sono stati deliberati all’unanimità dall’assemblea”, precisa.
Il presidente “esclude che il ruolo del Comites in ciascuno degli eventi che ha previsto un contributo economico sia inquadrabile come "mera erogazione di fondi", che costituirebbe peraltro voce di spesa non permessa dalla normativa vigente. Risulta invece che i referenti di ciascuna iniziativa abbiano partecipato in modo attivo all'organizzazione o co-organizzazione delle iniziative, tutte di successo”.
Ardito precisa infine che “dopo l'azzeramento della commissione di lavoro per il progetto "Gocce d'Italia", votato all'unanimità il 25 giugno 2024, la gestione operativa del progetto è stata curata dall’esecutivo, di cui il presidente fa parte, che ha seguito la revisione delle bozze di ciascun episodio, il completamento della consegna, il primo tour di proiezioni e la prossima pubblicazione in streaming”.
“Bilanci, verbali e altri atti relativi all'attività del Comites”, conclude il presidente Ardito, “sono pubblicati a norma di legge e a disposizione di tutti sulla pagina web www.comitesmanchester.co.uk/documenti”. (aise)