MILANO\ aise\ - La cucina di “La Vecchia Roma” si basa sul rispetto delle tradizioni, sulla cura nella qualità dei prodotti, oltre all’attenzione alla genuinità e al ...
Comunità
LIONE\ aise\ - Un laboratorio interattivo durante il quale trattare domande legate alle origini, all’identità e alle diverse influenze culturali: è quanto propone l’associazione ...
BRUXELLES\ aise\ - “Le norme europee alla prova dei fatti” il titolo della nuova puntata del programma “L’Ue sotto la lente”.
BASILEA\ aise\ - “Le piazze mi hanno salvato”: queste sono state le parole di ringraziamento del giovane studente e attivista Patrick Zaki per le migliaia di persone che nel ...
SYDNEY\ aise\ - La missione è partita da Sydney e toccherà anche Melbourne, Adelaide e Perth con il congresso itinerante "New Bridge-Nuovo Ponte" coinvolgendo tutti gli 8 ...
VIENNA\ aise\ - Il 20 novembre si è svolta presso la Haus der Ingenieure di Vienna la cerimonia di assegnazione dei premi austriaci Grete Rehor e Käthe Leichter riservati alle ...
ROMA\ aise\ - L'idea è quella di costruire una biografia di comunità diffusa che abbia al centro gli italiani e gli italo-discendenti che hanno contribuito e stanno contribuendo ...
ZURIGO\ aise\ - Sabato il rinnovo delle cariche.
TRIESTE\ aise\ - "I lavoratori transfrontalieri esprimono esigenze particolari a cui possiamo dare risposte solo con una visione condivisa che garantisca in generale ...
TRIESTE\ aise\ - Questa mattina l'incontro a Trieste con il nuovo presidente dell'Associazione Giuliani nel Mondo, Giorgio Perini, e con i due vicepresidenti, Pamela ...
VENEZIA\ aise\ - Un vero e proprio percorso alla scoperta del patrimonio culturale e immateriale veneto: dalla storia alla cultura, dai borghi alle dimore storiche, dalle ...
BUENOS AIRES\ aise\ - L'iniziativa è stata organizzata dall'EFASCE ed è nata con l'obiettivo di riunire le famiglie dei discendenti del Friuli Venezia Giulia ...
ROMA\ aise\ - Il film del 2021 è tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Faletti del 2010.
MILANO\ aise\ - La proposta del Ministero si riferisce alle annualità 2022 e 2023. Coinvolte comunità montane e province di Como, Monza e Brianza, Lecco, Sondrio e Varese.
BELLUNO\ aise\ - C’è tempo fino a giovedì 30 novembre per visitare al MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni – la mostra immersiva “9 ottobre 1963. Il risveglio degli ...