MalindiKenya/ Arriva il Podcast sulla storia degli italiani in Kenya - di Freddie del Curatolo


MALINDI\ aise\ - “Nei giorni scorsi, con l’anticipazione del trailer, ho lanciato il primo podcast degli italiani in Kenya, uno spazio in cui in una forma moderna e sempre più utilizzata dai lettori che si stanno via via trasformando in ascoltatori, racconteremo la nostra presenza in questo Paese ed il nostro rapporto con i keniani, il loro ambiente, il sociale, l’arte, la cultura, il turismo e gli altri settori dell’economia”. Così scrive Freddie del Curatolo presentando il suo nuovo podcast su “malindikenya.net”.
“Ma la prima “serie” che lanciamo non riguarda l’attualità, bensì la storia dei nostri connazionali in questo paese. Non solo un viaggio attraverso i secoli e gli intrecci dati dalla storia dei due Paesi, ma anche scoprendo situazioni e personaggi quasi sconosciuti, risvolti e aneddoti legati alla nostra presenza in Kenya e alle tante diverse migrazioni che abbiamo affrontato.
Come racconto nel primo episodio, sarà “un viaggio nel tempo per capire chi siamo, da quando e perché siamo in questo Paese e chi sono stati i nostri predecessori”.
Dalla leggenda del primo italiano rimasto a vivere in Kenya, nel XIV secolo, ai missionari della Consolata quasi seicento anni dopo, dai primi avventurieri ai nobili latifondisti, dai prigionieri di guerra ad imprenditori, cacciatori, libertini, benefattori…fino al turismo di massa e ai giorni nostri. Un excursus frutto di ricerche più sul campo che in rete, e di notizie spesso “ingugolabili”.
La storia degli italiani in Kenya è un podcast in onda ogni martedì su Spotify e sul nostro canale Youtube ItalianiinKenya.
Il link verrà aggiunto qui e sulle nostre pagine e gruppi social e whatsapp.Kenya safariSafari guide. Questo il link Spotify: https://open.spotify.com/episode/5AIuO8j6kjBW1cnEn3Q7X5”. (aise)