ROMA\ aise\ - Tour di nove incontri presso i nove Atenei italiani coinvolti. Primo incontro giovedì 30 gennaio 2025 al Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre Disseminazione ...
Ambiente e Ricerca
BRUXELLES\ aise\ - Firmato un contratto da 367 milioni di euro con l’Esa.
ROMA\ aise\ - Lo studio è frutto della sinergia interna al partenariato esteso in Tecnologie Quantistiche (NQSTI), tra Università degli studi di Firenze, Istituto nazionale di ...
ROMA\ aise\ - L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per avvicinare il pubblico alle attività scientifiche e tecnologiche del Centro Spaziale di Malindi, far conoscere la ...
ROMA\ aise\ - Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: ...
BRUXELLES\ aise\ - Il tema dell’edizione 2025 sarà "Consolidating Europe’s Space Ambition: Towards a Competitive, Secure, and Autonomous Future".
ROMA\ aise\ - Un team di ricerca multidisciplinare ha ricostruito la dinamica della Mega-Alluvione Zancleana che, 5.33 milioni di anni fa, fece riversare nel bacino del ...
ROMA\ aise\ - “CAMS è un punto di riferimento per il monitoraggio dei gas serra e degli aerosol (come PM, pollini e polveri sahariane) a livello globale ed europeo; grazie alla ...
FIRENZE\ aise\ - Al via il progetto di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico nazionale con una banca dati digitale pubblica.
ROMA\ aise\ - Ricostruiti per la prima volta i livelli atmosferici di CO2 lungo un arco temporale di 80 milioni di anni.
ROMA\ aise\ - Un team di ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV - OV), in collaborazione con l'Università degli Studi ...
ROMA\ aise\ - Nuovo numero online da oggi.
ROMA\ aise\ - La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, effettuerà una visita ufficiale in Costa Rica dal 3 al 5 febbraio prossimi.
ROMA\ aise\ - La missione congiunta Agenzia Spaziale Italiana/NASA continua ad ottenere risultati senza precedenti.
ROMA\ aise\ - HUACAS rappresenta un modello di eccellenza nel campo della cooperazione internazionale e della ricerca scientifica, coniugando innovazione tecnologica e tutela del ...