PRAGA\ aise\ - In programma questa sera il secondo appuntamento della rassegna organizzata dalla Fondazione Eleutheria.
Cultura
MONACO DI BAVIERA\ aise\ - Nell’ambito del “Maggio europeo”, gli Istituti di cultura europei di Monaco di Baviera, compreso quello italiano, proseguono la ...
ROMA\ aise\ - La cerimonia presso la Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino, a Roma.
INNSBRUCK\ aise\ - Il presidente della Dante Innsbruck, Piero Salituri, si è detto "estremamente soddisfatto e orgoglioso" dei risultati ottenuti.
ROMA\ aise\ - L’evento intende valorizzare la lingua italiana. Appuntamento alle 16.00.
OSAKA\ aise\ - Si inaugura domani nel giardino pensile del Padiglione Italia l’installazione sonora di Caterina Barbieri.
OSLO\ aise\ - Sarà inaugurata il 24 aprile all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo la mostra fotografica “Salsedine – Sjøluft”, che fa parte del progetto “Archipelago” ...
SINGAPORE\ aise\ - Inaugurata il 10 aprile negli spazi della Loy Gallery in Tudor Court, l’esposizione sarà aperta al pubblico sino alla fine di maggio.
NEW DELHI\ aise\ - L’opera esposta sino al 18 maggio prima presso l’IIC e successivamente al Kiran Nadar Museum of Art di Saket.
BOLOGNA\ aise\ - Dal 6 al 10 maggio torna il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani con 5 giorni ricchi di eventi.
RAVENNA\ aise\ - Dal 2 maggio al 27 luglio appuntamento con la sesta edizione di Elementi, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, promossa da ...
LECCE\ aise\ - I colori della Puglia illumineranno la nona edizione del festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana.
REGGIO EMILIA\ aise\ - Dal 24 aprile all’8 giugno, Reggio Emilia torna ad osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani ...
PALERMO\ aise\ - Si apre domani, 16 aprile, a Palermo la mostra di Bertozzi & Casoni “Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo”, in allestimento a Villa Igiea sino ...
BERGAMO\ aise\ - La mostra è la prima esposizione collettiva di gres art 671: parla di guerra, di umanità, di popoli e di emozioni, di storia e di attualità, sostenendo l'urgenza ...