AREZZO\ aise\ - Inaugurata la nuova illuminazione de la "Leggenda della Vera Croce" nella Basilica di San Francesco di Arezzo
-
-
I GIARDINI DELLA VENARIA REALE E IL PARCO DI FATTORIA DI CELLE SONO "I PARCHI PIÙ BELLI D’ITALIA" 2019
27/09/2019 - 18:56 CulturaTORINO\ aise\ - Sono ufficiali i nomi dei due vincitori, categoria parchi pubblici e categoria parchi privati, della XVII edizione del concorso promosso dal network ilparcopiubello.it, che premia i parchi ed i giardini visitabili più belli del nostro paese.
-
DAL CIRCOLO POLARE ARTICO ALLA BASILICATA LA 5° GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI LETTERARI
26/09/2019 - 17:22 CulturaROMA\ aise\ - Dal Circolo Polare Artico alla Basilicata nel bicentenario dell’infinito leopardiano: letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, spettacoli, mostre, persone, luoghi e ricette che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura.
-
ITALIA E FRANCIA UNITE NEL SEGNO DI LEONARDO E RAFFAELLO
25/09/2019 - 15:36 CulturaROMA\ aise\ - Franceschini e Riester siglano a Parigi l'accordo per il prestito reciproco dei capolavori di Leonardo e Raffaello
-
FILM E DOCUMENTARI PER CONOSCERE LA CINA: A MACERATA L’ISTITUTO CONFUCIO INCONTRA L’ACCADEMIA PER LA COMUNICAZIONE DELLA CULTURA CINESE
23/09/2019 - 19:59 CulturaMACERATA\ aise\ - Consegnato anche il premio di Looking China al giovane regista Roberto Montebello del team UniMC.
-
FACEBOOK CENSURA OPERE DI NUDO: LA DENUNCIA DI SGARBI E DEL POLO MUSEALE DI GUALDO TADINO
22/09/2019 - 15:36 CulturaPERUGIA\ aise\ - “Da sempre il “nudo” nell’arte è considerata una prova d’autore. Il corpo dell’uomo e la sua rappresentazione artistica sono quanto più ci avvicina al mistero della vita e alla sua creazione.
-
A FORLÌ LA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL BUON VIVERE
15/09/2019 - 15:28 CulturaFORLÌ\ aise\ - Grandi ospiti per grandi temi alla kermesse nazionale dedicata al “Buon Vivere” in ogni suo aspetto, che nella sua decima edizione ha per titolo "Incontri".
-
SI AMPLIA IL PROGETTO NOUVELLES FLÂNERIES A PARMA
15/09/2019 - 11:47 Cultura -
TALAMONA CELEBRA I 500 ANNI DI LEONARDO DA VINCI
14/09/2019 - 18:47 CulturaSONDRIO\ aise\ - Martedì prossimo, 17 settembre, alle ore 20:30 presso la casa della cultura nel Comune di Talamona, in provincia di Sondrio, all’interno del Festival Europeo della Cultura, si terrà una delle numerose tappe che l’International Committee Leonardo da Vinci ha organizzato in Italia.
-
“VORTICI REALI E VORTICI IMMAGINARI: DA CARIDDI E DAL MAELSTROM FINO A OGGI”: VAN HEIJST E LIPARI ALL’IIC DI AMSTERDAM
12/09/2019 - 15:38 CulturaAMSTERDAM\ aise\ - “Il maelstrom tra Scilla e Cariddi: vortici reali e vortici immaginari” è il tema della conferenza in programma il 27 settembre, dalle 19.30, all’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam.
-
PERSONA: AL VIA IL FESTIVAL FILOSOFIA 2019
12/09/2019 - 14:11 CulturaMODENA\ aise\ - La persona tra diritti, civiltà e fragilità umana al centro di quasi 200 appuntamenti tra Modena, Carpi e Sassuolo
-
SI AVVICINA LA GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA: 88 LE CITTÀ COINVOLTE IN ITALIA
08/09/2019 - 15:30 CulturaROMA\ aise\ - Domenica 15 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, quest’anno in ben ottantotto località nella sola Italia, distribuite in quindici regioni da nord a sud alle isole.
-
TORNA IL “FESTIVAL FILOSOFIA”: DOMANI LA PRESENTAZIONE A MODENA
08/09/2019 - 11:48 CulturaMODENA\ aise\ - Duecento appuntamenti gratuiti in tre giorni per riflettere sul significato di "persona".
-
IL “FABRIANO, FESTIVAL DEL DISEGNO” ALLA QUARTA EDIZIONE
07/09/2019 - 13:35 CulturaMILANO\ aise\ - La quarta edizione del “Fabriano, Festival del Disegno”, manifestazione che vuole riavvicinare le persone al mondo del disegno, partirà dal Castello Sforzesco di Milano il 14 e 15 settembre, per poi spostarsi in tutta Italia e continuare fino al 20 ottobre.
-
TADAO ANDO E YUZO YAGI PREMIATI A VENEZIA DALLA FONDAZIONE ITALIA GIAPPONE
06/09/2019 - 20:04 CulturaVENEZIA\ aise\ - Il famoso architetto giapponese Tadao Ando, ideatore del “regionalismo critico” e il mecenate e imprenditore giapponese Yuzo Yagi, finanziatore del restauro della Piramide Cestia a Roma, sono stati insigniti del Premio che la Fondazione Italia Giappone, presieduta dall’ambasciatore Umberto Vattani, ha istituito per valorizzare le attività positive che personalità nel mondo della cultura, dell’economia e delle istituzioni hanno realizzato a favore dello sviluppo dei rapporti fra i due Paesi.