ROMA\ aise\ - L'invito è rivolto a organi istituzionali, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative nazionali e esponenti del settore privato riguardo i ...
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Il CETMA, nato nel 1994 da una convenzione tra ENEA e l'attuale Ministero dell’Università e Ricerca, è tra i maggiori centri di ricerca privati in Italia non ...
GROSSETO\ aise\ - Promozione di un modello agricolo in grado di far crescere una cultura d’impresa e consumi valoriali funzionali allo sviluppo sostenibile di mercati ...
BOLOGNA\ aise\ - A partire dai dati relativi all’intero genoma di 34 individui vissuti 10.000 anni fa, provenienti da quattro regioni diverse del Brasile, un gruppo ...
BARI\ aise\ - Da uno studio dei ricercatori dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Bari, Italia), del Lieber Institute of Brain Development (Baltimora, MD) e del ...
Tumore al colon: ricercatori del Cnr individuano nelle cellule senescenti nuovi bersagli terapeutici
ROMA\ aise\ - Uno studio dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche fornisce un’ampia comprensione del ruolo delle cellule tumorali ...
ROMA\ aise\ - La metodologia elaborata dal team di ricerca ENEA prevede il calcolo di tre indicatori in grado di restituire una “fotografia” dell’impatto degli usi idrici ...
ROMA\ aise\ - Sono arrivate sulla Terra le prime immagini del telescopio spaziale europeo Euclid. Talmente incredibili per la loro nitidezza che alcuni scienziati ...
ROMA\ aise\ - Situato sul Colle del Salvatore sul versante occidentale del Vesuvio, l’Osservatorio Vesuviano raccoglie una preziosa collezione risalente fino ...
ROMA\ aise\ - Dopo gli eventi pluviometrici del settembre 2022, che hanno colpito in particolare Marche e Umbria, un team del Cnr-Irpi ha realizzato una campagna di rilevamenti ...
ROMA\ aise\ - Bernini: “Oltre 330 milioni per la ricerca d’eccellenza. Investiamo per il nostro futuro”.
PISA\ aise\ - Il progetto riceverà un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro in 60 mesi.
ROMA\ aise\ - Lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento Zeprion, che avrà il compito di confermare il meccanismo molecolare alla base di un innovativo ...
PISA\ aise\ - Lo scavo è condotto da Università di Pisa e Scuola IMT Alti Studi Lucca.
ROMA\ aise\ - Il progetto REDRESS è finanziato dall’UE con 10 milioni di euro e consentirà un progresso significativo nella strategia di ripristino degli ecosistemi nei ...