PRATO\ aise\ - Dopo “Soggetto Nomade” – collettiva del 2019 in cui le sue immagini, insieme a quelle di altre quattro fotografe italiane, affrontavano il tema dell’identità femminile tra gli anni ’60 e gli anni ’80 – Marialba Russo torna al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato con una mostra personale.
-
-
“Italia in-attesa”: a Palazzo Barberini in Roma 12 racconti fotografici d’autore
02/03/2021 - 14:41 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Sino al 13 giugno le opere commissionate a fotografi italiani di diversa generazione nell’ambito di un progetto dedicato alla creazione di un archivio visivo dell’Italia durante l’emergenza sanitaria.
-
“Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”: alla Galleria d’Arte Moderna di Roma anche le due opere vincitrici del “Premio per Roma”
02/03/2021 - 14:16 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Nuova tappa del progetto espositivo “Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”, che comprende 550 opere esposte in 5 musei del sistema Musei Civici e che, dal 26 febbraio scorso e sino al 2 maggio 2021, sarà alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi.
-
Le Fantasie di Mario Mafai in mostra alla Pinacoteca di Brera
02/03/2021 - 13:40 La Cultura del MartedìMILANO\ aise\ - Dal 17 febbraio scorso alla Pinacoteca di Brera sono in mostra Le Fantasie di Mario Mafai, 22 dipinti che sono stati donati al museo nel 2018 da Aldo Bassetti, presidente degli Amici di Brera dal 2007 al 2020.
-
Le “Signore dell’Arte” in Palazzo Reale a Milano
02/03/2021 - 13:17 La Cultura del MartedìMILANO\ aise\ - Si apre oggi una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600.
-
Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
02/03/2021 - 12:50 La Cultura del MartedìMILANO\ aise\ - Il mito di Raffaello attraverso lo sguardo di Giuseppe Bossi, nei suoi disegni e nella sua collezione.
-
“Dante. La visione dell’arte” ai Musei San Domenico di Forlì
02/03/2021 - 12:25 La Cultura del MartedìFORLÌ\ aise\ - Un viaggio nella storia dell’arte tra Medioevo ed età contemporanea, con circa trecento capolavori selezionati dal Duecento al Novecento: da Giotto, Filippino Lippi, Lorenzo Lotto, Michelangelo, Tintoretto, fino ad arrivare a Boccioni, Casorati e tanti altri maestri del secolo scorso.
-
Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
02/03/2021 - 11:48 La Cultura del Martedì -
Gli scavi a Pompei restituiscono uno straordinario carro da parata
02/03/2021 - 11:24 La Cultura del MartedìPOMPEI\ aise\ - Pompei continua a stupire con le sue scoperte e sarà così ancora per molti anni con venti ettari ancora da scavare
-
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’impegno dell’IIC di Sydney tra documentari e tavole rotonde
23/02/2021 - 19:55 La Cultura del MartedìSYDNEY\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney è tra gli organizzatori di un evento incentrato sugli importanti temi della biodiversità e dei cambiamenti climatici, in collaborazione con la British High Commission Canberra, l'Ambasciata d'Italia Canberra, il Consolato Generale Britannico Sydney e il Consolato Generale d’Italia Sydney.
-
XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”
23/02/2021 - 19:33 La Cultura del MartedìMOSCA\ aise\ - Torna anche quest’anno e nonostante la pandemia l’appuntamento con il XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”.
-
“Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”: i personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano in una mostra virtuale l’IIC Copenaghen
23/02/2021 - 19:09 La Cultura del MartedìCOPENAGHEN\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta “Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”, una mostra virtuale dedicata ad alcuni dei personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano.
-
Dalla Cina un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*
23/02/2021 - 18:36 La Cultura del MartedìPECHINO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*. La CITIC Press Lightening Selection 2020 ha premiato l’installazione AMYGDALA come miglior “Outdoor works of light”.
-
“Parallel Visions”: il design italiano contemporaneo torna visibile a Melbourne
23/02/2021 - 18:19 La Cultura del MartedìMELBOURNE\ aise\ - Riapre il 25 febbraio dopo la chiusura dovuta alle misure anticovid “Parallel Visions. Contemporary Interpretations of Italian Design through Art and Virtual Reality”, allestita nella sede del Coasit di Melbourne sino al 6 marzo.
-
“Self-Portrait”: Paolo Canevari in UK
23/02/2021 - 17:51 La Cultura del MartedìLONDRA\ aise\ - Alla Cardi Gallery di Londra la prima grande personale dell'aertista italiano nel Regno Unito